- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1260
Sicilia in Treno ha accompagnato (15 giugno) il gruppo di soci dell’Associazione degli amici della ferrovia di Atene (Σύλλογος Φίλων του Σιδηροδρόμου) che, in occasione del viaggio ferroviario che sta effettuando in Sicilia e Calabria, ha programmato e richiesto anche la visita presso il Deposito Locomotive di Palermo.
SiT ha ricevuto la segnalazione della richiesta degli amici greci da Ferrovie Siciliane (Messina) e ha subito verificato presso la Direzione Regionale di Trenitalia la possibilità di organizzare la visita, ricevendo un graditissimo assenso, che ha suscitato l’entusiasmo di quelli che possiamo già definire, a maggior ragione dopo averli incontrati, i nostri amici greci.
La visita si è svolta con la guida del personale di Trenitalia e di soci di SiT.
Leggi tutto: Gli Amici della ferrovia di Atene in visita al deposito di Palermo con SiT
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1458
Pubblichiamo alcune recenti foto della locomotiva a vapore Gr. 740.072, già apparse sul gruppo FB Train Hunters, scattate con l’uso di un drone dagli amici Fabio Nuzzaci e Salvo Bottaro, che ringraziamo per gli scatti.
Le foto documentano l’attuale critico stato di conservazione della 740.072. Avevamo già scritto di questa macchina alcune settimane fa, in occasione di un principio di incendio sviluppatosi all’interno della cabina e domato tempestivamente dai vigili del Fuoco. Come si può constatare dalle immagini, la vaporiera, posta nel 1987 sul tronchino dove ancora risiede, prendendo tutte le precauzioni per un possibile ritorno all’esercizio, è oggi davvero bisognosa di interventi di restauro che fermino il degrado di molte delle sue parti.
Inoltre, la presenza di un materasso nella carbonaia, come si evince dalle riprese dall’alto, a testimonianza di un uso improprio del monumento da parte di senza-tetto, sottolinea qualora ve ne fosse conferma, anche per questa locomotiva, che tale modalità di monumentazione non è la strada giusta per conservare in modo corretto un rotabile così prezioso.
Leggi tutto: Considerazioni sulla preservazione della vaporiera 740.072 di Acireale
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 996
Piccolo aggiornamento dalla sede operativa SiT, presso la Casa Del Terzo Settore - Common House "Domus Mundi" (qui la notizia sull'ottenimento dello spazio). Dopo una pulizia accurata e una prima valutazione dei lavori occorrenti per la sistemazione della sede (che, ricordiamo, ospiterà anche un laboratorio di lavorazione meccanica di precisione), si è passati alla vera e propria manutenzione: dalla pulizia dei tetti al ripristino degli infissi e porte, dalla sistemazione del giardino alla ristrutturazione dei servizi igienici (aiutati e supportati anche dalle maestranze della Casa Del Terzo Settore). Proprio oggi sono iniziati anche i lavori di refitting dei rivestimenti lignei esterni.
Sicilia in Treno è davvero orgogliosa del lavoro svolto dai tanti Soci che si stanno prodigando, in modo costante, nelle lavorazioni. La necessità e la voglia di rendere operativa la sede in tempi brevi sta infatti spingendo molti in questo impegno.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Nicolosi
- Categoria: News
- Visite: 5618
Pubblichiamo l’articolo del socio Fabio Nicolosi sull’interessante conferenza “Il Trasporto su Ferro e la Mobilità nell’area Trapanese” organizzata dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani e tenutasi a Trapani nell’aula magna della sede distaccata dell’Università di Palermo giorno 15 aprile 2019. L’articolo tratta in maniera approfondita quanto illustrato da RFI sulla riapertura della linea Trapani Alcamo Diramazione via Milo. L’evento, che ha visto la presenza, tra gli altri, dell’ing. Filippo Palazzo (Responsabile RFI per il Progetto Nodo di Palermo, Preside della sezione Palermo del C.I.F.I.) e del sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha infatti dato modo di divulgare, in modo dettagliato, le azioni programmate per il ripristino della ferrovia che unisce in modo diretto Palermo e Trapani (in cui l’esercizio è sospeso dal 25 febbraio 2013) unitamente a una una previsione temporale per la realizzazione degli interventi.
Nella conferenza sono stati anche illustrati altri aspetti inerenti la Mobilità nel Trapanese:
- Investimenti ferroviari nella Sicilia Occidentale
- Aggiornamento tecnologico del collegamento ferroviario Palermo – Trapani
- Il rinnovo dell’armamento della via Castelvetrano
- Il progetto per la realizzazione di un sottopasso sostitutivo di tre passaggi a livello (che ha animato la fase finale della conferenza).
La conferenza si è conclusa con l’intervento del socio SiT nonchè CIFI Giuseppe Trapani sul tema: "Treno e Tram, differenze e possibili integrazioni". Vi lasciamo all’approfondimento sulla “via Milo”
Leggi tutto: Ripristino della linea Palermo – Trapani via Milo - la conferenza del C.I.F.I.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1295
Abbiamo il piacere di pubblicare una serie di video, opera dell'amico Fabio Nuzzaci (Gruppo Spontaneo Fremo Catania), realizzati con l'uso del drone, che riprendono alcuni momenti della gita sulla littorina FCE, il primo treno storico di SiT che ha visto ospite M. Portillo. Le riprese dall'alto sono davvero mozzafiato e fanno apparire l'impianto ferroviario come fosse un plastico! Da notare la maniacale cura, da parte del personale della Ferrovia Circumetnea, del decoro di sedime, fabbricati, impianti. Un vero vanto per la Sicilia!
In questo video: manovre a Bronte per il ricovero della ALn56.06 dentro lo Spazio Espositivo FCE, unico museo ferroviario "dinamico" siciliano.