- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1051
Rilanciamo parte del comunicato stampa del Comune di Palermo, in cui apprendiamo che sabato 26 gennaio, in occasione della Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell'Olocausto verrà inaugurato il "Vagone della memoria", ovvero il Carro storico tipo Ghms recentemente monumentato a S. Erasmo di cui vi avevamo dato notizia alcuni giorni fa.:
"Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell'Olocausto - Sabato l'inaugurazione del "Vagone della memoria" e della mostra sui lager nazisti"
Alla vigilia della Giornata internazionale della Memoria delle vittime dell’Olocausto, sarà presentato sabato 26 gennaio alle ore 16, presso l’ex deposito delle locomotive di Sant’Erasmo, il “Vagone della Memoria”.
Nato da un progetto del giornalista Leone Zingales, si tratta di uno spazio museale ospitato all'interno di un un carro ferroviario simile a quelli con cui la Germania di Hitler deportava migliaia di persone al giorno verso i campi di sterminio."
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1685
Come da programma il posizionamento del carro storico tipo Ghms, restaurato da Fondazione FS, presso l’ex deposito locomotive di S. Erasmo, di cui via avevamo parlato ieri ( S.Erasmo pronta per il carro da monumentare ) è stato effettuato stamattina. Vi lasciamo alle foto scattate dal Socio D. Chiovaro.
Leggi tutto: Carro storico tipo Ghms monumentato a S. Erasmo
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1086
EDIT: le prime foto del tronchino allestito
Riprendiamo una notizia rilanciata tempo fa anche sul nostro sito ( Carro storico verso S. Erasmo ) in quanto nei giorni scorsi è stato approntato un tronchino presso la ex struttura ferroviaria di S. Erasmo; l’armamento è pronto ad accogliere il carro storico tipo Ghms, originariamente costruito nel 1927, trasferito da Acquaviva Casteltermini a Palermo. Ricordiamo che il rotabile è stato restaurato dalla Fondazione FS, su incarico del Comune di Palermo, proprio per essere esposto negli spazi esterni dell’ex Deposito Locomotive di Palermo Sant'Erasmo, già notevole esempio di architettura industriale e oggi sede museale.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1275
I Soci di Sicilia in Treno e la redazione di Ferrovie di Selinunte augurano a tutti i nostri lettori buone Feste.
La foto, scattata di fronte il deposito di Castelvetrano, vuole rimarcare il nostro legame con questo luogo simbolo delle ferrovie isolane. Che il 2019 porti buone nuove sul fronte scartamento ridotto siciliano!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 956
L'Associazione Sicilia in Treno segnala la manifestazione apolitica e apartitica (per definizione degli stessi organizzatori) "Manteniamo il tram a Messina" indetta per sabato 20 ottobre 2018 a favore appunto del mantenimento del servizio tranviario.
L'evento, al quale è legata anche una petizione, nasce come protesta per la dismissione del sistema tranviario nella città dello Stretto, programmata dall'attuale Amministrazione Comunale entro giugno 2019. La manifestazione, organizzata su Facebook a fine settembre, punta ad accendere i riflettori sul tema trattato, chiedendo al tempo stesso al Comune un ripensamento sul futuro del tram e in generale sulle decisioni prese in tema di mobilità, stante anche i primi risultati, negativi, raccolti dal nuovo piano Trasporti, che vede il ritorno al solo "gommato" come unico vettore. Una decisione assolutamente in controtendenza rispetto al resto del mondo, in cui il Tram sta venendo scoperto e riscoperto in decine e decine di aree urbane (così come effettivamente era già successo quindici anni fa a Messina, in ciò vera e propria città pioniera in Italia); una scelta politica che anche SiT invita a riconsiderare dato il rischio di depauperamento infrastrutturale che Messina rischia di subire.