- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 1273
Sicilia in Treno festeggia oggi un importante traguardo, l'avvio della collaborazione con la Casa Del Terzo Settore - Common House "Domus Mundi" e l'ottenimento di una prima sede operativa! Grazie infatti al meticoloso lavoro svolto dal socio Alessandro Crisafulli, SiT avrà la possibilità di usare uno spazio, assolutamente congeniale alle proprie attività associative, presso la Casa del Terzo Settore, un immobile confiscato alla criminalità organizzata e attualmente messo a disposizione di un nucleo di Associazioni unite tra loro da uno spirito comune che riprende il modello delle “Common Houses” anglosassoni.
Sicilia in Treno è soddisfatta del risultato raggiunto, sia perchè uno spazio a servizio della associazione permetterà di incrementare e mettere a regime una serie di attività già programmate e attualmente in itinere (dal modellismo, alla officina meccanica per il proseguo del progetto “vapore vivo”), creando finalmente un comodo ed accogliente punto di aggregazione per i Soci; sia perchè entrare a far parte di una rete di associazioni porterà automaticamente a sviluppare sinergie ampliando il raggio di azione di SiT, grata alla Casa Del Terzo Settore - Common House "Domus Mundi" per quanto ottenuto.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 870
Segnaliamo l'importante iniziativa promossa da Fondazione FS in Sicilia, il Porte Aperte a Porto Empedocle, che si svolgerà nel WE del 23-24 marzo. In basso riportiamo la locandina con il programma dell'evento e gli orari delle corsette ferroviarie che saranno garantite per raggiungere la stazione.
Durante la due giorni verranno con tutta probabilità illustrati i programmi futuri sullo scartamento ridotto FS (vi sarà una esposizione di mezzi delle linee ridotte sicule provenienti dall'ex deposito locomotive di Castelvetrano e, presumibilmente, dalla Ferrovia Circumetnea); notizie che si attendono da tempo data anche l'apprensione per le sorti del lavoro fin qui portato avanti a Castelvetrano.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 798
Rilanciamo volentieri l’iniziativa organizzata e promossa dagli amici di MobilitaPalermo, volta a far conoscere e discutere pubblicamente lo stato dei lavori per la realizzazione delle nuove linee tram a Palermo con alcuni degli attori più importanti: riportiamo il testo pubblicato sul sito mobilita.org invitandovi a partecipare:
- Dettagli
- Scritto da Fabio Settimo Marineo
- Categoria: News
- Visite: 1365
Apprendiamo dagli amici dell’Associazione Ferrovie in Calabria che è stata demolita la locomotiva Gr. 981 006.
Leggiamo su Facebook numerose reazioni di sorpresa e disappunto, prime fra tutte naturalmente quelle dei rappresentanti della stessa Associazione.
L’Associazione Sicilia in Treno esprime vicinanza agli amici dell’Associazione Ferrovie in Calabriae a tutti coloro che, da appassionati, vedono in quanto accaduto una perdita irreversibile di un bene dal notevole valore storico e culturale.
L’Associazione Sicilia in Treno desidera esprimere, in questa spiacevole occasione, il proprio punto di vista, alla luce delle esperienze pregresse che i soci fondatori di SiT hanno maturato in anni passati e con riferimento alla evoluzione che negli ultimi anni ha contraddistinto il movimento dei cultori della storia delle ferrovie e delle attività con treni storici, in particolare.
Leggi tutto: Vaporiera demolita in Calabria - analisi e riflessioni sull’accaduto
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- Visite: 821
Per consentire interventi di manutenzione straordinaria nella ferrovia da Lentini D.ne a Caltagirone la tratta è stata chiusa a gennaio 2018 e il servizio commerciale è stato effettuato con un servizio sostitutivo di bus.
Completati i lavori, iniziati nell'estate del 2018, nell'armamento, negli impianti di sicurezza e segnalamento, nell'automatizzazione di alcuni P.L., la linea è stata riattivata a febbraio di quest'anno.
Il giorno 16 febbraio, alla presenza del presidente della Regione Nello Musumeci, dell'assessore alle infrastrutture Marco Falcone e dell'amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile, si è svolta nella stazione di Caltagirione una breve cerimonia. Subito dopo autorità e stampa sono saliti a bordo del MD 009 per la corsa inaugurale fino a Catania.
Il servizio commerciale sarà attivato lunedì 18 febbraio con tre coppie di treni nei giorni feriali.
Si spera ora, come dichiarato nella conferenza, la riattivazione del collegamento da Caltagirone a Gela interrotto da maggio 2011 per il crollo del ponte nei pressi della stazione di Piano Carbone.