• La pagina ufficiale FBLa pagina ufficiale FB
  • il canale YouTubeil canale YouTube
  • Network SiT su FBNetwork SiT su FB
  • F.I.F.T.M.F.I.F.T.M.
  • F.I.M.F.F.I.M.F.
  • Home Ferrovie di SelinunteHome Ferrovie di Selinunte
Sicilia In Treno
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ferrovie di Selinunte
  • FOTO

Ferrovie di Selinunte - menu

  • News sullo scartamento ridotto siciliano
    • archivio News
  • Idee&Progetti
  • La Ferrovia Castelvetrano-Portopalo di Menfi
    • Segnalamento
    • Regolamento d'esercizio
    • i fabbricati
    • La ferrovia
    • Il Deposito Locomotive di Castelvetrano
  • I Rotabili a scartamento ridotto esistenti
    • le RALn 60
    • Le locomotive a vapore
    • Le locomotive diesel
    • I carri merci
    • I rotabili di servizio

Articoli e Temi

  • News
    • archivio News
    • Attualità sui trasporti (da MOBILITA.ORG)
  • Legge 128/2017 - Ferrovie Turistiche
  • Temi
    • la stazione Palermo Lolli
    • la linea Palermo C.le - Porto
    • la stazione di Palermo C.le
    • la ferrovia Palermo - Corleone
    • Il Tram a Palermo - storia ed attualità
    • L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina
  • Memorie di vita ferroviaria
  • Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane
  • Modellismo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Ferrovie di Selinunte
l'intervista di Elio Indelicato

Il Governo Musumeci richiede la realizzazione della ferrovia turistica Castelvetrano-P. Palo di Menfi

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
Pubblicato: 01 Marzo 2022
Visite: 2803
  • ferrovie turistiche
  • scartamento ridotto siciliano
  • scartamento ridotto
  • legge iacono
  • legge ferrovie turistiche
  • legge 128 2017
  • museo ferroviario dinamico
  • sindaco Enzo Alfano
  • scartamento ridotto fs
  • parco rotabile scartamento ridotto fs
  • museo ferroviario castelvetrano
  • assessore falcone

Nel corso di una visita al il porto di Selinunte insieme al Sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano, l’Assessore alle infrastrutture e alla mobilità Marco Falcone ha reso noto, durante una intervista a cura del giornalista Elio Indelicato, l’importante passo fatto dal Governo Musumeci, che ha comunicato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile il proprio interesse e quindi la richiesta affinchè la storica tratta Castelvetrano - Porto Palo di Menfi sia inserita tra quelle finanziate per il recupero a scopo turistico. Potrete vedere lo stralcio dell'intervista alla fine dell'articolo.

Ecco, testualmente, le parole dell’Assessore Marco Falcone, rese nel corso di un'intervista del giornalista Elio Indelicato:

“Abbiamo raccolto le aspettative del territorio che ci sono state formalizzate dal Sindaco Alfano del Comune di Castelvetrano e lo abbiamo fatto perché riteniamo che la tratta storica Menfi Castelvetrano sia certamente strategica all’interno di una logica di mobilità anche in chiave turistica. Ecco perché il Governo Musumeci ha inoltrato formalmente al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile la richiesta di inserire nel proprio programma di finanziamenti la realizzazione di questa tratta storica. Sarà un elemento essenziale, significativo, strategico, in considerazione del fatto che in altre parti della Sicilia le FS stanno finanziando altre tratte storiche. Allora è giusto avere una armonia di intenti e soprattutto di avere una visione complessiva dell’intera Isola.”

Leggi tutto: Il Governo Musumeci richiede la realizzazione della ferrovia turistica Castelvetrano-P. Palo di...

fermata Belice - foto A. Bernasconi

Ferrovia turistica Castelvetrano-Porto Palo di Menfi - Apprezzamento di Cancelleri

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
Pubblicato: 19 Dicembre 2021
Visite: 2100
  • ferrovie turistiche
  • scartamento ridotto siciliano
  • legge iacono
  • legge ferrovie turistiche
  • deposito castelvetrano
  • legge 128 2017
  • museo ferroviario dinamico
  • ferrovia castelvetrano-porto palo di menfi
  • scartamento ridotto fs
  • museo ferroviario castelvetrano

Sicilia in Treno accoglie con soddisfazione le parole di apprezzamento che il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri ha rivolto all’attività del Tavolo Tecnico Territoriale (TTT) promosso dal Comune di Castelvetrano, con la collaborazione attiva di SiT. Ricordiamo che il TTT ha come obiettivi la istituzione della ferrovia turistica Castelvetrano - Porto Palo di Menfi, in aderenza alle previsioni della Legge n. 128 del 2017 (nata, grazie ad una unanimità di consensi in Parlamento, per favorire la istituzione, anche in Italia, di ferrovie con esercizio esclusivamente turistico) e la creazione del Museo Dinamico della Ferrovia nell’area del deposito della stazione di Castelvetrano.

Il Tavolo Tecnico Territoriale ha avuto avvio il 1° ottobre 2021. Presto verrà trasmessa alla Regione Siciliana, al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e al Gruppo FS la dichiarazione di intenti, sintesi della prima riunione e della avvenuta adesione formale dei partecipanti al tavolo agli obiettivi esposti; sempre a breve sarà convocata la seconda seduta (aperta anche alla imprenditoria locale) per la condivisione e l’affinamento del documento programmatico che costituirà l’idea progettuale da sottoporre poi ai soggetti istituzionali prima citati, così come indicato dalla L. 128/2017.

Ecco la dichiarazione del Sottosegretario Cancelleri: “Quello delle linee turistiche è un modo non solo per restituire infrastrutture ammodernate, ma per valorizzare i territori attraversati e offrire opportunità di sviluppo, turismo e lavoro. Una modalità ecosostenibile di fruizione del territorio, nell’ambito della mobilità dolce integrata con piste ciclabili, cammini e incidono positivamente sulla economia locale.” Il comunicato, trasmesso a vari organi di informazione, poi termina con queste parole: “Si augura quindi buon lavoro al Tavolo Tecnico per la l’avvio della ferrovia turistica Castelvetrano - Porto Palo di Menfi, confermando estremo interesse ed attenzione per un’azione fortemente voluta dal territorio.”

Leggi tutto: Ferrovia turistica Castelvetrano-Porto Palo di Menfi - Apprezzamento di Cancelleri

Ferrovia Castelvetrano-Porto Palo di Menfi e museo ferroviario: la prima seduta del tavolo territoriale

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
Pubblicato: 02 Ottobre 2021
Visite: 2544
  • ferrovie turistiche
  • scartamento ridotto siciliano
  • Castelvetrano
  • legge iacono
  • legge ferrovie turistiche
  • deposito castelvetrano
  • legge 128 2017
  • museo ferroviario
  • ferrovia castelvetrano-porto palo di menfi

Venerdì 1 ottobre 2021 si è svolta presso il Teatro Selinus a Castelvetrano la seduta di avvio del tavolo tecnico territoriale convocato dal Sindaco Enzo Alfano, in collaborazione con l’Associazione Sicilia in Treno.

Obiettivo del tavolo territoriale è l’avvio di un percorso che possa portare alla realizzazione, nell’area del Deposito locomotive della stazione di Castelvetrano, di un Polo museale ferroviario, e al recupero della linea a scartamento ridotto da Castelvetrano a Porto Palo di Menfi per la creazione della ferrovia turistica, secondo quanto disposto dalla legge nazionale 128/2017.

Alla riunione hanno partecipato il Comune di Menfi, il Parco Archeologico di Selinunte, il GAL Valle del Belice, il GAC Sole e Azzurro, la Riserva Naturale Orientata della Foce del Belìce e Dune limitrofe, la Rete Museale Belicina, il FAI Gruppo Castelvetrano, la PRO LOCO Selinunte, la Conferenza Internazionale “La Rotta dei Fenici”, il Rotary Club Castelvetrano Valle del Belìce, il Lions Club Castelvetrano.

Sono inoltre intervenuti in collegamento video Alberto Sgarbi, Presidente della Federazione Italiana delle Ferrovie turistiche e Museali, e Anna Donati, Portavoce dell’Alleanza per la Mobilità Dolce.

Leggi tutto: Ferrovia Castelvetrano-Porto Palo di Menfi e museo ferroviario: la prima seduta del tavolo...

1 ottobre 2021: costituzione del tavolo tecnico territoriale per la ferrovia Castelvetrano - Porto Palo di Menfi e il polo museale ferroviario dinamico

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: news sullo scartamento ridotto siciliano
Pubblicato: 01 Ottobre 2021
Visite: 2003
  • ferrovie turistiche
  • scartamento ridotto siciliano
  • legge ferrovie turistiche
  • deposito castelvetrano
  • museo ferroviario dinamico
  • ferrovia castelvetrano-porto palo di menfi
  • scartamento ridotto fs

Rilanciamo il comunicato stampa del sindaco di Castelvetrano, dott. Enzo Alfano:

1 ottobre 2021: costituzione del tavolo tecnico territoriale volto alla realizzazione del Polo museale ferroviario di Castelvetrano, e per la riapertura, della ferrovia Castelvetrano Porto Palo di Menfi, già classificata come “tratta ferroviaria ad uso turistico” dall’art. 2 della legge nazionale 128/2017.

È stata convocata dal Sindaco Enzo Alfano venerdì 1 ottobre 2021, presso il Teatro Selinus di Castelvetrano, la prima seduta di costituzione del tavolo tecnico territoriale per avviare il progetto di ricostruzione in chiave turistica della ferrovia Castelvetrano - Porto Palo di Menfi e per la creazione di un polo museale ferroviario dinamico nell’area del deposito locomotive della stazione di Castelvetrano.

Si sottolinea che la linea Castelvetrano - Porto Palo di Menfi è classificata, alla lettera o) dell’elenco dell’art. 2 “tratte ferroviarie ad uso turistico” della Legge n. 128/2017 recante “Disposizioni per l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico”.

Si evidenzia inoltre che presso l’area del deposito locomotive risultano accantonati decine di rotabili ferroviari (alcuni centenari), espressamente costruiti per la rete secondaria siciliana e oggi tutti tutelati in quanto riconosciuti dalla Soprintendenza BB.CC. di Trapani come beni di interesse etno-antropologico.

La prima riunione, di carattere organizzativo, ha lo scopo di illustrare gli obiettivi e le azioni da intraprendere, condividendoli con i soggetti che hanno aderito all'invito del Sindaco, individuando assieme ad essi gli ulteriori soggetti da coinvolgere e le successive fasi di lavoro del tavolo tecnico territoriale per lo sviluppo dei progetti.

Foto G. Morici (1980)

Il comunicato del Sindaco di Castelvetrano

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Ferrovie di Selinunte
Pubblicato: 24 Luglio 2021
Visite: 10418
  • ferrovie dimenticate
  • ferrovie turistiche
  • scartamento ridotto siciliano
  • scartamento ridotto
  • Castelvetrano
  • legge iacono
  • legge ferrovie turistiche

Rilanciamo anche sul nostro sito, a distanza di qualche giorno dalla sua pubblicazione, l’importante comunicato dell’Amministrazione del Comune di Castelvetrano relativo alle iniziative da intraprendere al più presto per la realizzazione, nell’ambito del Deposito locomotive della stazione di Castelvetrano, del Polo museale ferroviario, e per la rinascita, come linea turistica, della ferrovia Castelvetrano Porto Palo di Menfi, secondo quanto disposto dalla legge nazionale 128/2017. Ecco il comunicato.

Leggi tutto: Il comunicato del Sindaco di Castelvetrano

  1. il Capotreno Giacomo Leone va in pensione - In giro sulla RALn 60
  2. Genesi della rete a scartamento ridotto della Sicilia
  3. RALn 6012 finalmente restaurata a Pietrarsa
  4. RALn 6012 - news da Pietrarsa

Pagina 1 di 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

La registrazione consente di ricevere notifiche di pubblicazione di nuovi articoli e\o usufruire di servizi presenti nel sito (alcune aree sono riservate ai soli soci iscritti a SiT).

Argomenti Popolari

  • sicilia in treno
  • mobilita palermo
  • scartamento ridotto siciliano
  • mobilita Catania,
  • sit
  • scartamento ridotto
  • ferrovie turistiche
  • metropolitana Catania,
  • passante ferroviario palermo
  • legge ferrovie turistiche

Ultimi Articoli

  • Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo
  • Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia
  • 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel
  • SiT al Hobby Model Expo 2024
  • Ragusa e la sua ferrovia

Eventi e Manifestazioni

  • Mostre e Spettacoli
  • Gite e Manifestazioni
Dona il 5x1000 a Sicilia in Treno!

Copyright © 2025 Sicilia in Treno. Tutti i diritti riservati -

C.F.: 97320700822 - sede operativa: via Giovanni Bonanno,  32 - 90143 Palermo - presidente@siciliaintreno.org - sit@pec.siciliaintreno.org