• La pagina ufficiale FBLa pagina ufficiale FB
  • il canale YouTubeil canale YouTube
  • Network SiT su FBNetwork SiT su FB
  • F.I.F.T.M.F.I.F.T.M.
  • F.I.M.F.F.I.M.F.
  • Home Ferrovie di SelinunteHome Ferrovie di Selinunte
Sicilia In Treno
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ferrovie di Selinunte
  • FOTO

Ferrovie di Selinunte - menu

  • News sullo scartamento ridotto siciliano
    • archivio News
  • Idee&Progetti
  • La Ferrovia Castelvetrano-Portopalo di Menfi
    • Segnalamento
    • Regolamento d'esercizio
    • i fabbricati
    • La ferrovia
    • Il Deposito Locomotive di Castelvetrano
  • I Rotabili a scartamento ridotto esistenti
    • le RALn 60
    • Le locomotive a vapore
    • Le locomotive diesel
    • I carri merci
    • I rotabili di servizio

Articoli e Temi

  • News
    • archivio News
    • Attualità sui trasporti (da MOBILITA.ORG)
  • Legge 128/2017 - Ferrovie Turistiche
  • Temi
    • la stazione Palermo Lolli
    • la linea Palermo C.le - Porto
    • la stazione di Palermo C.le
    • la ferrovia Palermo - Corleone
    • Il Tram a Palermo - storia ed attualità
    • L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina
  • Memorie di vita ferroviaria
  • Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane
  • Modellismo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
locandina presa da FB

Convegno CIFI "I rinvenimenti archeologici di Himera" - Palermo 11/07/2019

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: News
Pubblicato: 11 Luglio 2019
Visite: 1165

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Nel quadro degli eventi culturali commemorativi del 120° anniversario della fondazione del Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani, la Sezione di Palermo ha organizzato il convegno: "I RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI DI HIMERA" per il giorno 11 luglio 2019, ore 14:30, presso la Sala delle Lapidi del Real Albergo dei Poveri, corso Calatafimi 217, Palermo.
Il sottotitolo "La valorizzazione del patrimonio archeologico siciliano in conseguenza dei lavori per il raddoppio della ferrovia Palermo - Messina" chiarisce che la realizzazione in variante del raddoppio del tratto Fiumetorto - Cefalù (Ogliastrillo) non solo ha evitato di danneggiare l'area archeologica dell'antica colonia greca, ma ha fatto ritrovare un enorme numero di reperti di grande valore storico e culturale.

Linea ME-PA fra Gioiosa Marea e Patti: circolazione ferroviaria sospesa da mercoledì 10 luglio fino all’8 settembre

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: News
Pubblicato: 08 Luglio 2019
Visite: 1131

Riceviamo e pubblichiamo questo importante AVVISO di RFI riguardante i lavori di potenziamento infrastrutturale della linea Messina-Palermo, che si ripercuoteranno in modo importante su una delle ferrovie più trafficate della Sicilia:

"Cantieri al lavoro fra Gioiosa Marea e Patti, sulla linea Messina-Palermo, da mercoledì 10 luglio fino all’8 settembre per interventi di manutenzione straordinaria alla galleria Montagnareale.

Per consentire i lavori sarà sospesa la circolazione ferroviaria, con conseguenti variazioni al programma di viaggio dei treni che prevede cancellazioni di corse e sostituzioni con bus, come da locandine allegate (CLICCA QUI).

Nello specifico, i treni della lunga percorrenza saranno sostituiti con bus fra Messina e Palermo. Per la momentanea interruzione della S.S. 113, che non consente il transito dei bus fra le stazioni intermedie di San Giorgio e Gioiosa Marea, da mercoledì 10 al 25 luglio per i treni regionali saranno attive sia navette fra Patti e San Giorgio e fra Gioiosa e Brolo, sia bus diretti, via autostrada, fra Patti e Brolo. 

Maggiori informazioni nelle stazioni e sui canali web del Gruppo Fs Italiane."

durante lo spoglio delle schede

6 luglio 2019 - Assemblea associativa di Sicilia in Treno per il rinnovo delle cariche sociali

Dettagli
Scritto da Stefano Di Marca
Categoria: News
Pubblicato: 08 Luglio 2019
Visite: 1099

Ha avuto luogo sabato 6 luglio, presso i locali della “Casa del terzo settore” Common House Domus Mundi, dove è ospitata la sede operativa di SiT, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Sicilia in Treno, avente tra i punti all’ordine del giorno, l’elezione per il rinnovo delle cariche sociali componenti il Consiglio Direttivo, al termine del mandato biennale previsto dallo statuto associativo.

A completamento delle procedure di scrutinio, l’Assemblea dei Soci ha confermato in toto i membri componenti il Consiglio Direttivo uscente, sancendo così la volontà di proseguire con continuità lungo il percorso intrapreso durante l’ultimo biennio da Sicilia in Treno.

È stato confermato quindi alla presidenza dell’associazione, con l’unanimità dei voti, Andrea Bernasconi, che ricopre tale carica fin dalla costituzione di SiT, mentre a costituire il Consiglio Direttivo, assieme al Presidente, per il biennio 2019 – 2021, continueranno ad esservi i Soci Fabio Marineo, Paolo Simon, Donato Atti, Daniele Chiovaro, Stefano Di Marca e Sergio Gargagliano.

Leggi tutto: 6 luglio 2019 - Assemblea associativa di Sicilia in Treno per il rinnovo delle cariche sociali

La Collezione Ingoglia e il Polo Museale dell’Archeologia del Paesaggio

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: News
Pubblicato: 04 Luglio 2019
Visite: 1311

L’Associazione Sicilia in Treno è lieta di comunicare che la “Collezione Ingoglia” sarà inserita nel Polo Museale dell’Archeologia del Paesaggio che sarà istituito dalla Amministrazione comunale presso il Centro Culturale Polivalente - ex Convento di San Francesco di Paola - Collegio dei Minimi a Castelvetrano.
Si tratta di una notizia attesa dal Signor Ingoglia il quale, come è noto, è la memoria storica della ferrovia a Castelvetrano, e non soltanto. Nel corso della lunga e onorata carriera come dipendente delle Ferrovie dello Stato, con incarichi sempre più prestigiosi, sino a quello di Capo Deposito proprio nella sua città, Castelvetrano, il Signor Ingoglia ha, con grande lungimiranza, costituito un ingente patrimonio documentale, sviluppato anche a partire da un nucleo originario di documenti ereditati dallo zio, anch’egli ferroviere, risalenti ai primi decenni del ’900.
È una notizia che rappresenta anche per la Associazione Sicilia in Treno un importante obiettivo raggiunto.

Leggi tutto: La Collezione Ingoglia e il Polo Museale dell’Archeologia del Paesaggio

Sicilia in Treno aderisce alla F.I.M.F.

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: News
Pubblicato: 28 Giugno 2019
Visite: 1237

L’Associazione Sicilia in Treno è lieta di comunicare agli appassionati siciliani del mondo delle ferrovie e, in particolare, di modellismo ferroviario, di avere aderito alla Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia (F.I.M.F.).
La Federazione è stata fondata a Genova nel 1953 con lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le ferrovie e, più in generale, per ogni mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti.
Molto interessante è il bollettino F.I.M.F., periodico bimestrale di informazione e tecnica che viene inviato a ciascun iscritto.

Leggi tutto: Sicilia in Treno aderisce alla F.I.M.F.

  1. °VisitiamoInsieme il cuore della FCE - Festa dei primi 20 anni della Metro
  2. Un Frecciargento diurno per gli utenti siciliani? la proposta del prof. Ferreri
  3. Gli Amici della ferrovia di Atene in visita al deposito di Palermo con SiT
  4. Considerazioni sulla preservazione della vaporiera 740.072 di Acireale

Sottocategorie

Gite e Manifestazioni

Mostre e Spettacoli

Mobilita

Pagina 6 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

La registrazione consente di ricevere notifiche di pubblicazione di nuovi articoli e\o usufruire di servizi presenti nel sito (alcune aree sono riservate ai soli soci iscritti a SiT).

Argomenti Popolari

  • sicilia in treno
  • mobilita palermo
  • scartamento ridotto siciliano
  • mobilita Catania,
  • sit
  • scartamento ridotto
  • ferrovie turistiche
  • metropolitana Catania,
  • passante ferroviario palermo
  • legge ferrovie turistiche

Ultimi Articoli

  • Positivo riscontro per la mostra sulla storica linea Palermo – Trapani via Milo
  • Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo
  • Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia
  • 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel
  • SiT al Hobby Model Expo 2024

Eventi e Manifestazioni

  • Mostre e Spettacoli
  • Gite e Manifestazioni
Dona il 5x1000 a Sicilia in Treno!

Copyright © 2025 Sicilia in Treno. Tutti i diritti riservati -

C.F.: 97320700822 - sede operativa: via Giovanni Bonanno,  32 - 90143 Palermo - presidente@siciliaintreno.org - sit@pec.siciliaintreno.org