• La pagina ufficiale FBLa pagina ufficiale FB
  • il canale YouTubeil canale YouTube
  • Network SiT su FBNetwork SiT su FB
  • F.I.F.T.M.F.I.F.T.M.
  • F.I.M.F.F.I.M.F.
  • Home Ferrovie di SelinunteHome Ferrovie di Selinunte
Sicilia In Treno
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ferrovie di Selinunte
  • FOTO

Ferrovie di Selinunte - menu

  • News sullo scartamento ridotto siciliano
    • archivio News
  • Idee&Progetti
  • La Ferrovia Castelvetrano-Portopalo di Menfi
    • Segnalamento
    • Regolamento d'esercizio
    • i fabbricati
    • La ferrovia
    • Il Deposito Locomotive di Castelvetrano
  • I Rotabili a scartamento ridotto esistenti
    • le RALn 60
    • Le locomotive a vapore
    • Le locomotive diesel
    • I carri merci
    • I rotabili di servizio

Articoli e Temi

  • News
    • archivio News
    • Attualità sui trasporti (da MOBILITA.ORG)
  • Legge 128/2017 - Ferrovie Turistiche
  • Temi
    • la stazione Palermo Lolli
    • la linea Palermo C.le - Porto
    • la stazione di Palermo C.le
    • la ferrovia Palermo - Corleone
    • Il Tram a Palermo - storia ed attualità
    • L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina
  • Memorie di vita ferroviaria
  • Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane
  • Modellismo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Temi
(lungo la Noto-Pachino)

Proposta di modifica della legge 128/2017 sulle ferrovie turistiche presentata in commissione Trasporti

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Legge 128/2017 Iacono - Ferrovie Turistiche
Pubblicato: 06 Aprile 2019
Visite: 1756
  • ferrovia del vino
  • ferrovie dimenticate
  • ferrovie turistiche
  • legge iacono
  • legge ferrovie turistiche
  • fiftm
  • legge 128 2017

Interessante, e per certi aspetti rivoluzionario, sviluppo sulla Legge n. 128/2017 per la istituzione delle ferrovie turistiche in Italia. Apprendiamo infatti, da una nota ufficiale rilasciata dal M5S, che è approdata in sede legislativa in commissione Trasporti alla Camera una proposta di legge che modifica la norma sulle ferrovie turistiche. La proposta porta la firma di Nardo Marino, il relatore, attualmente portavoce del Movimento 5 Stelle in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, di Emanuele Scagliusi e di Diego De Lorenzis, rispettivamente capogruppo M5S e Vicepresidente in Commissione Trasporti a Montecitorio.

Apprendiamo dal comunicato che la decisione di esaminare il provvedimento in sede legislativa direttamente in Commissione è stata presa per consentire di evitare il passaggio in Aula, in modo che la legge diventi operativa nel più breve tempo possibile. Infatti, il provvedimento ha, secondo chi lo propone, carattere di urgenza, in quanto vuole dare continuità all'attività delle reti ferroviarie isolate a scopo turistico, permettendo ad esempio di salvare la stagione del Trenino Verde in Sardegna (vedi a tal riguardo: Una proposta di legge per "salvare" il Trenino Verde della Sardegna). Grazie ad un emendamento ad hoc, che indica che la proposta di legge non si applicherebbe solo alle linee interconnesse ma anche alla rete ferroviaria nazionale, potranno effettuare il servizio anche le società di trasporto pubblico locale o regionale. 

Leggiamo, sempre dalla nota, che tale emendamento prevederebbe anche la possibilità, per soggetti diversi dalle imprese ferroviarie, come musei ferroviari e associazioni, di erogare direttamente il servizio di trasporto turistico purché posti sotto la responsabilità di soggetti in possesso di certificato di sicurezza o altro titolo di idoneità all’esercizio (imprese ferroviarie o altri gestori che già esercitavano in ambito USTIF). Una revisione certamente rivoluzionaria del comparto, che nelle intenzioni dei proponenti andrebbe a correggere la legge approvata durante la scorsa legislatura, scongiurando il rischio che una norma approvata per dare impulso al settore finisca, paradossalmente, per ingessarlo e dando finalmente la possibilità alle ferrovie turistiche di nascere e svillupparsi anche in Italia e di raggiungere i risultati di altri Paesi europei ed extraeuropei.

Leggi tutto: Proposta di modifica della legge 128/2017 sulle ferrovie turistiche presentata in commissione...

Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 10 - Ferrocicli

Dettagli
Scritto da Fabio Settimo Marineo
Categoria: Legge 128/2017 Iacono - Ferrovie Turistiche
Pubblicato: 06 Aprile 2019
Visite: 1233

La introduzione dell’uso del ferrociclo su linee ferroviarie dismesse o sospese è una delle novità principali della legge sulle ferrovie turistiche. Infatti, essa apre ad una possibilità di riuso a scopo turistico molto accattivante per gli utenti ma soprattutto molto più facilmente realizzabile in termini di impegno economico per il soggetto che volesse realizzarlo, rispetto ad un riuso per l’esercizio ferroviario. Ecco il testo integrale dell’articolo 10.

Leggi tutto: Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 10 - Ferrocicli

Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 9 - Attività di promozione e valorizzazione del territorio

Dettagli
Scritto da Fabio Settimo Marineo
Categoria: Legge 128/2017 Iacono - Ferrovie Turistiche
Pubblicato: 06 Aprile 2019
Visite: 1090

L’articolo 9 stabilisce che deve essere privilegiato il legame tra la ferrovia turistica e il territorio nel quale essa ricade, indicando la strada della collaborazione con i soggetti che con le loro attività ed iniziative operano per la costruzione della offerta turistica e per la valorizzazione delle specificità locali. Ecco il testo integrale dell'articolo 9.

Leggi tutto: Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 9 - Attività di promozione e...

Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 8- Convenzioni con associazioni e organizzazioni di volontariato

Dettagli
Scritto da Fabio Settimo Marineo
Categoria: Legge 128/2017 Iacono - Ferrovie Turistiche
Pubblicato: 06 Aprile 2019
Visite: 944

Con l’articolo 8 si è inteso formalizzare, per renderla di immediata attuazione, la partecipazione al mondo dell’associazionismo e del volontariato alla gestione delle ferrovie turistiche.
Ecco il testo integrale dell’articolo 8.

Leggi tutto: Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 8- Convenzioni con associazioni e...

Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 7 - Circolazione dei rotabili storici e turistici sull’infrastruttura ferroviaria nazionale

Dettagli
Scritto da Fabio Settimo Marineo
Categoria: Legge 128/2017 Iacono - Ferrovie Turistiche
Pubblicato: 06 Aprile 2019
Visite: 881

Nell’articolo 6 sono state date le indicazioni relative ai livelli di sicurezza della circolazione da garantire sulle ferrovie turistiche, quindi sulle linee dismesse o sospese riutilizzate per il solo esercizio a fini turistici.
L’articolo 7 affronta gli aspetti che riguardano la sicurezza della circolazione dei rotabili storici e turistici sulla rete ferroviaria nazionale e regionale, tenuto conto che essi potrebbero non essere dotati di tutte le attrezzature e impianti di sicurezza obbligatorie sui rotabili ordinari.
Ecco il testo integralke dell'articolo 7.

Leggi tutto: Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 7 - Circolazione dei rotabili...

  1. Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 6 - Condizioni di sicurezza della circolazione
  2. Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 5 - Gestione dei servizi di trasporto turistico e delle attività commerciali connesse
  3. Una proposta di legge per "salvare" il Trenino Verde della Sardegna
  4. Legge 9 agosto 2017, n. 128 sulle ferrovie turistiche - Articolo 4 Gestione dell’infrastruttura

Sottocategorie

La stazione di Palermo Lolli

La linea Palermo C.le - Porto

La stazione di Palermo Centrale

Linea Palermo Corleone

Il Tram a Palermo - dalle origini al 1946

Memorie di vita ferroviaria

Legge 128/2017 Iacono - Ferrovie Turistiche

L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina

Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane

Pagina 8 di 16

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

La registrazione consente di ricevere notifiche di pubblicazione di nuovi articoli e\o usufruire di servizi presenti nel sito (alcune aree sono riservate ai soli soci iscritti a SiT).

Argomenti Popolari

  • sicilia in treno
  • mobilita palermo
  • scartamento ridotto siciliano
  • mobilita Catania,
  • sit
  • scartamento ridotto
  • ferrovie turistiche
  • metropolitana Catania,
  • passante ferroviario palermo
  • legge ferrovie turistiche

Ultimi Articoli

  • Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo
  • Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia
  • 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel
  • SiT al Hobby Model Expo 2024
  • Ragusa e la sua ferrovia

Eventi e Manifestazioni

  • Mostre e Spettacoli
  • Gite e Manifestazioni
Dona il 5x1000 a Sicilia in Treno!

Copyright © 2025 Sicilia in Treno. Tutti i diritti riservati -

C.F.: 97320700822 - sede operativa: via Giovanni Bonanno,  32 - 90143 Palermo - presidente@siciliaintreno.org - sit@pec.siciliaintreno.org