• La pagina ufficiale FBLa pagina ufficiale FB
  • il canale YouTubeil canale YouTube
  • Network SiT su FBNetwork SiT su FB
  • F.I.F.T.M.F.I.F.T.M.
  • F.I.M.F.F.I.M.F.
  • Home Ferrovie di SelinunteHome Ferrovie di Selinunte
Sicilia In Treno
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ferrovie di Selinunte
  • FOTO

Ferrovie di Selinunte - menu

  • News sullo scartamento ridotto siciliano
    • archivio News
  • Idee&Progetti
  • La Ferrovia Castelvetrano-Portopalo di Menfi
    • Segnalamento
    • Regolamento d'esercizio
    • i fabbricati
    • La ferrovia
    • Il Deposito Locomotive di Castelvetrano
  • I Rotabili a scartamento ridotto esistenti
    • le RALn 60
    • Le locomotive a vapore
    • Le locomotive diesel
    • I carri merci
    • I rotabili di servizio

Articoli e Temi

  • News
    • archivio News
    • Attualità sui trasporti (da MOBILITA.ORG)
  • Legge 128/2017 - Ferrovie Turistiche
  • Temi
    • la stazione Palermo Lolli
    • la linea Palermo C.le - Porto
    • la stazione di Palermo C.le
    • la ferrovia Palermo - Corleone
    • Il Tram a Palermo - storia ed attualità
    • L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina
  • Memorie di vita ferroviaria
  • Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane
  • Modellismo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Modellismo

La macchina a vapore vivo in H0 del prof. Seminara - 27 borsa scambio Palermo

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Modellismo
Pubblicato: 01 Dicembre 2017
Visite: 1545

Questo video riguarda la 27ª Borsa Scambio di Palermo, a cura di Effe Model, dove, nello spazio a disposizione della Associazione Sicilia in Treno, è stato presentato il modello in H0 di una macchina realmente funzionante a vapore vivo, realizzata dal maestro, prof. Agostino Seminara!

 

Plastico Sociale a norma FREMO H0m - tracciamento dei primi due moduli

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Modellismo
Pubblicato: 19 Novembre 2017
Visite: 2025

Prosegue il lavoro sui primi due moduli del Plastico Sociale a norma FREMO H0m di Sicilia in Treno: nei giorni scorsi si è operato il tracciamento del piano di stazione che sarà riprodotto e delle zone perimetrali. Ricordiamo che i particolari riportati sul plastico (galleria fotografica accessibile solo agli iscritti a SiT) sono tutti ripresi, per quel che riguarda il piano binari, da originali profili plano-altimetrici dell'impianto che si vuole riprodurre, comparati e fusi con immagini satellitari dai quali sono ricavati gli altri particolari.

Attualmente i moduli sono in fase di allestimento, già presi in carico da soci modellisti che hanno aderito alla realizzazione del plastico.

Leggi tutto: Plastico Sociale a norma FREMO H0m - tracciamento dei primi due moduli

Avviati i lavori del Plastico Sociale FREMO a norma H0m di Sicilia in Treno

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Modellismo
Pubblicato: 07 Novembre 2017
Visite: 2280

Carissimi Soci,

come deliberato durante i consigli direttivi del 23 agosto e 10 ottobre 2017, dopo aver acquistato o ordinato grazie alle casse associative il materiale occorrente, è iniziata la costruzione del primo plastico sociale di Sicilia in Treno. Nel corso del tempo verranno realizzati diversi moduli a norma Fremo, scartamento H0m, gestiti tramite controllo digitale con protocollo DCC. Già pronti i primi due telai.

Leggi tutto: Avviati i lavori del Plastico Sociale FREMO a norma H0m di Sicilia in Treno

Open Rail Simulator - intervista a Baldo Barbera

Dettagli
Scritto da Sergio Gargagliano
Categoria: Modellismo
Pubblicato: 17 Settembre 2017
Visite: 5104

La passione ferroviaria al giorno d’oggi offre all’appassionato diverse possibilità da coltivare e sviluppare. L’evoluzione del modellismo ferroviario, che già ora, dal semplice “trenino” elettrico, si è sviluppato grazie all’esercizio in digitale, creando una semplicità e versatilità degli impianti jn miniatura impensabili appena pochi anni fa, sta adesso affermandosi anche nel campo virtuale, grazie ai cosiddetti simulatori, che danno la possibilità di cimentarsi nella conduzione di convogli ferroviari con un realismo impressionante. E tra i cultori di questa nuova disciplina, c’è anche chi non si accontenta di dover per fare il macchinista “virtuale” su tratte ferroviarie straniere, o comunque distanti da quelle di casa propria, quelle cioè offerte in modo standard dai programmi di simulazione; c’è chi ha deciso infatti di ricreare su queste piattaforme interi pacchetti che riproducono le proprie linee favorite.

Abbiamo avuto il piacere di conoscere ed apprezzare il lavoro svolto da un nostro giovane amico, l’agrigentino Baldo Barbera, già socio dell’associazione Ferrovie Kaos e gestore del canale youtube "Ferrovie Agrigentine”. Questi è un tecnico di gestione aziendale informatica, che da quasi 10 anni si è specializzato nel ricreare sulla piattaforma Open Rail Simulator tutte le linee FS isolane.

Il lavoro di Baldo merita di essere portato a conoscenza di tutti gli appassionati di ferrovie siciliane, e per tale motivo abbiamo avuto occasione di porre a questo intraprendente appassionato alcune domande inerenti la sua passione e quel che lui ha chiamato “Progetto Trinacria”. Ecco a voi l’intervista completa. Ringraziando Baldo per la sua disponibilità vi invitiamo a leggere tutto l’articolo, ricordando di visionare la impressionante gallery di immagini e filmati che vi faranno apprezzare l’opera di questo giovane appassionato.

Leggi tutto: Open Rail Simulator - intervista a Baldo Barbera

le macchine a vapore vivo del Prof. Seminara - il VIDEO

Dettagli
Scritto da Andrea Bernasconi
Categoria: Modellismo
Pubblicato: 25 Giugno 2017
Visite: 3041
  • sicilia in treno
  • sit
  • vapore vivo
  • sicilia vapore vivo
  • fermodellismo
  • autocostruzione
  • seminara

Ed ecco il video che riprende il contributo tecnico-modellistico e collezionistico di Sicilia in Treno in occasione del "Effe Model Lego Expo": la spettacolare esibizione di modelli a vapore vivo, frutto della incredibile perizia e passione (e di migliaia di ore di lavoro) del Prof. A. Seminara. Nel filmato potrete gustarvi tutta la sequenza di accensione e di preparazione delle macchine usate. Buona visione!

Leggi tutto: le macchine a vapore vivo del Prof. Seminara - il VIDEO

  1. La Gr. 851 di LimaExpert presentata a Palermo
  2. Presentazione della Gr. 851 di LimaExpert
  3. Plastico Bernasconi - la torre dell'acqua
  4. Treno Plastici d'Italia 2016 - il video di SiT

Sottocategorie

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

La registrazione consente di ricevere notifiche di pubblicazione di nuovi articoli e\o usufruire di servizi presenti nel sito (alcune aree sono riservate ai soli soci iscritti a SiT).

Argomenti Popolari

  • sicilia in treno
  • mobilita palermo
  • scartamento ridotto siciliano
  • mobilita Catania,
  • sit
  • scartamento ridotto
  • ferrovie turistiche
  • metropolitana Catania,
  • passante ferroviario palermo
  • legge ferrovie turistiche

Ultimi Articoli

  • Positivo riscontro per la mostra sulla storica linea Palermo – Trapani via Milo
  • Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo
  • Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia
  • 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel
  • SiT al Hobby Model Expo 2024

Eventi e Manifestazioni

  • Mostre e Spettacoli
  • Gite e Manifestazioni
Dona il 5x1000 a Sicilia in Treno!

Copyright © 2025 Sicilia in Treno. Tutti i diritti riservati -

C.F.: 97320700822 - sede operativa: via Giovanni Bonanno,  32 - 90143 Palermo - presidente@siciliaintreno.org - sit@pec.siciliaintreno.org