Sabato 29 aprile presso i locali di Effemodel, dei fratelli Filippone, in via Zandonai 58 (tel. 091 225963) l’Amministratore Delegato di Hornby Italia Signora Daniela Merigo ha presentato, a Palermo, i modelli in scala H0 della locotender FS Gr. 851 prodotti con il marchio LimaExpert da Hornby.
È stato possibile vedere, anche con prove dinamiche, i modelli finiti delle tre numerazioni annunciate:
Gr. 851 152 (art. HL2670 e HL2670D)
Gr. 851 197 (art. HL2671 e HL2671D)
Gr. 851 072 (art. HL2672 e HL2672D)
La partecipazione degli appassionati è stata veramente notevole, a premiare la perfetta organizzazione dei fratelli Filippone nonché la ormai nota simpatia e competenza della Signora Merigo, che ha presentato i modelli ripercorrendone la lunga gestazione.

Infatti, Daniela Merigo ha ricordato come il progetto sia stato messo a punto già nel 2013 ma che sia stato possibile definire e  presentare i modelli soltanto adesso, per via di alcune difficoltà incontrate dall’azienda in questi anni. Comunque, in questo periodo si è continuato a lavorare per migliorare la qualità del prodotto. Sono state applicate migliorie e modifiche sostanziali al prototipo rispetto alla sua configurazione originaria, come era stata elaborata da alcuni collaboratori che in seguito avevano lasciato l’azienda. L’aspetto principale su cui si è intervenuto è stato il miglioramento della captazione della corrente dai binari: per ottenere questo risultato si è scelto di eliminare gli anelli di aderenza. La migliore captazione è un aspetto fondamentale per una loco che dovrà anche districarsi sugli scambi per manovrare carri e carrozze!
Per quanto riguarda i dettagli estetici, l’interno cabina è stato ulteriormente migliorato con particolari riportati. Inoltre, i modelli sono dotati di fanali tutti funzionanti, anche quelli disposti lato cabina.
Tutte e tre le numerazioni prodotte sono disponibili anche in versione digitalizzata. La versione “sound” non è prevista in catalogo ma sarà certamente possibile, senza particolari difficoltà dato che sono presenti gli spazi necessari, sonorizzare questi modelli ricorrendo a produzioni specifiche.
I modelli hanno potuto circolare su un ovale messo a disposizione per l’occasione dal Signor Alberto Guidotti. La Gr. 851 197 ha trainato un convoglio merci dimostrando di potere marciare con velocità minima davvero molto ridotta, senza alcun tentennamento.
La Gr. 851 152 è stato provata su alcuni moduli costruiti ed elaborati da Andrea Bernasconi e Donato Atti nel 2008 e successivamente donati.
Nel precedente articolo di annuncio della presentazione abbiamo fatto un richiamo alle ormai storiche produzioni di Rivarossi in scala 1:80 della stessa Gr. 851. Chi desidera può cliccare qui per leggere quell’articolo.

Le immagini della galleria fotografica sono di Daniele Filippone, che ringraziamo per la cortesia.

Facebook