- Dettagli
- Scritto da Redazione modellismo
- Categoria: Modellismo
- Visite: 2053
Sabato 29 aprile presso i locali di Effemodel, dei fratelli Filippone, in via Zandonai 58 (tel. 091 225963) l’Amministratore Delegato di Hornby Italia Signora Daniela Merigo ha presentato, a Palermo, i modelli in scala H0 della locotender FS Gr. 851 prodotti con il marchio LimaExpert da Hornby.
È stato possibile vedere, anche con prove dinamiche, i modelli finiti delle tre numerazioni annunciate:
Gr. 851 152 (art. HL2670 e HL2670D)
Gr. 851 197 (art. HL2671 e HL2671D)
Gr. 851 072 (art. HL2672 e HL2672D)
La partecipazione degli appassionati è stata veramente notevole, a premiare la perfetta organizzazione dei fratelli Filippone nonché la ormai nota simpatia e competenza della Signora Merigo, che ha presentato i modelli ripercorrendone la lunga gestazione.
- Dettagli
- Scritto da Redazione modellismo
- Categoria: Modellismo
- Visite: 3172
Arriva a Palermo il modello in scala H0 della locotender FS Gr. 851 prodotto con il marchio LimaExpert da Hornby. L’appuntamento per collezionisti e modellisti per la presentazione ufficiale è per le ore 10:30 della mattina di sabato 29 aprile presso i locali di Effemodel, dei fratelli Filippone, in via Zandonai 58 (tel. 091 225963). Nella galleria fotografica la localizzazione del luogo.
L’Amministratore Delegato di Hornby Italia Signora Daniela Merigo presenterà il modello della Gr. 851 152, distinto con il numero di catalogo HL2670, caratterizzato dalla presenza del vomere spartineve grande. Le altre caratteristiche le potete vedere nell’allegato volantino ufficiale, nel quale sono annunciate le altre due versioni che saranno distribuite a breve, tutte ambientate in epoca III (all’incirca dalla fine anni ’40 alla fine anni ’60 del secolo scorso) ma con numerose rilevanti differenze, che ne fanno in sostanza tre modelli diversi. Le altre due versioni saranno in distribuzione nelle prossime settimane.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Bernasconi
- Categoria: Modellismo
- Visite: 4198
In questo secondo articolo dedicato al costruendo "Plastico Bernasconi” (impianto che, nelle intenzioni dei proprietari, dopo una revisione strutturale, potrà essere messo a disposizione di Sicilia in Treno) presentiamo la realizzazione della torre dell’acqua.
L'IDEA
Elemento presente praticamente in tutte le stazioni realizzate nella prima metà del ventesimo secolo, sul plastico attualmente in costruzione non poteva certo mancare il tipico serbatoio dell’acqua, in questo caso a pianta ottagonale. Come fatto per la rimessa locomotive, mi sono di nuovo ispirato liberamente a Chiavenna e alla torre tuttora presente presso la stazione ferroviaria, al vero compenetrante la dismessa rimessa. Per i disegni quotati, ho attinto dai modelli presenti sul sito “le rotaie”.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Modellismo
- Visite: 1673
Ecco il filmato, pubblicato l'8 dicembre e realizzato da Sicilia in Treno per l'edizione Treno Plastici d'Italia 2016 in cui è presente anche SiT. Il convoglio del TPI 2016, composto da quattro carrozze tipo “centoporte” più un bagagliaio a due assi, effettuato con Trazione Vapore (ambientazione epoca III), ha girato anche sui plastici dei soci Fabio Marineo e Massimiliano Lofria che hanno messo a disposizione i loro impianti per le attività sociali, sposando pienamente lo spirito di condivisione della passione fermodellistica in cui crede Sicilia in Treno. SiT ha scelto di caratterizzare la prima presenza in questa bella manifestazione proponendo una chicca, una piccola “variante” modellistica per rendere omaggio anche ai “vecchi” (ma sempre giovani nella passione) modellisti: sono state infatti realizzate delle riprese usando una composizione “vintage” composta interamente da modelli Rivarossi nella vecchia scala 1:80.
Potrete vedere il video realizzato da SiT (il n°21 del TPI 2016) su queste pagine o andando sul canale YT di TPI, dove potrete gustarvi l'intero viaggio del convoglio attraverso i plastici di tutta Italia!
Buona visione!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Modellismo
- Visite: 2140
L’Associazione Sicilia in Treno ha accolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori a partecipare al Treno Plastici d’Italia 2016.
Si tratta di un appuntamento, giunto alla sua quarta edizione, nato per unire virtualmente, potremmo dire “ferroviariamente”, gli appassionati di modellismo ferroviario e non solo, sparsi in tutta Italia. Il legame virtuale è realizzato con un convoglio la cui composizione, scelta dagli organizzatori, deve essere ripetuta uguale per viaggiare sui binari dei plastici a disposizione dei partecipanti. In questo modo il convoglio percorre l’intera penisola: le riprese effettuate e opportunamente montate documentano un viaggio virtuale … in scala H0! Le immagini video saranno pubblicate sul web a partire dal giorno 8 dicembre (seguite l'evento su FB). Il viaggio durerà quattro giorni, sino all’11 dicembre. L’itinerario ha origine a Udine e prevede numerose soste sino alla destinazione finale, a Pescara.
Il convoglio del TPI 2016 è composto da quattro carrozze tipo “centoporte” e un bagagliaio a due assi ed è effettuato con Trazione Vapore. È ambientato in epoca III, quindi le carrozze sono in livrea castano e isabella.
Noi di SiT abbiamo scelto di caratterizzare la nostra prima presenza in questa bella manifestazione proponendo una chicca, una piccola “variante” modellistica … per rendere omaggio anche ai “vecchi” (ma sempre giovani nella passione) modellisti. Per il momento non anticipiamo altro per lasciarvi la sorpresa, che speriamo sia gradita.
Sottolineiamo che la preparazione e la effettuazione delle riprese, la ricerca della inquadratura più adatta, il tentativo di proporre qualcosa di originale, il successivo montaggio e rimontaggio (con buona pace di chi lo ha curato!), sono stati momenti di divertimento e condivisione.
Siamo certi che questo viaggio virtuale (in basso, l'orario e la percorrenza) rinsalda concretamente un legame vero che unisce i numerosissimi appassionati di modellismo ferroviario, e anche di ferrovie reali, presenti in tutta l’Italia.
Treno Plastici D'Italia 2016 in arrivo sul vostro binario! Buon viaggio!