- Dettagli
- Scritto da Andrea Bernasconi
- Categoria: Gite e Manifestazioni
- Visite: 878
Abbiamo il piacere di proporvi in video, lo stand Sicilia in Treno della 28esima edizione della Storica Borsa Scambio di Palermo, organizzata dai fratelli Filippone di Effe Model. In azione, il famoso diorama "Arcadeposito" del socio Enrico Balteri, e la Rocket a vapore vivo completamente autocostruita dal socio Agostino Seminara.
Buona visione
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Gite e Manifestazioni
- Visite: 1360
EDIT: CON RAMMARICO COMUNICHIAMO CHE A CAUSA DI IMPEGNI PROFESSIONALI DELL'ING. DAMAGINI, L'INCONTRO ORGANIZZATO DAL CIFI VENERDI' 23 NOVEMBRE E' STATO ANNULLATO
Siamo orgogliosi di comunicare che la Sezione CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) di Palermo, nell'ambito delle manifestazioni correlate alla mostra documentale " Storia, presente e futuro del trasporto su ferro a Palermo " promossa dall'associazione "Sicilia in Treno" e dal Sistema Bibliotecario del Comune di Palermo, incontrerà venerdì 23 novembre, alle ore 11, l'ing. Silvio Damagini, Responsabile della Direzione Passeggeri Regionale siciliana di Trenitalia.
L'ing. Damagini svilupperà una panoramica sull'attività della Direzione Regionale, che comprende la quasi totalità dei servizi ferroviari dell'Isola, anche con riferimenti alle ormai prossime variazioni dell'offerta commerciale.
L'incontro si terrà nella maestosa aula grande dell'Archivio Storico Comunale, progettata dall'ingegnere e architetto Damiani Almeyda al cui genio si devono numerosi pregevoli edifici della città; fra questi, il più conosciuto è senza dubbio il teatro Politeama Garibaldi.
Ricordiamo che si accede all'Archivio Storico, sito al n° 157 di via Maqueda, dal cancello contiguo alla facciata della Chiesa di San Nicolò da Tolentino, ad un centinaio di metri da Piazza Bellini, dopo via Calderai.
La partecipazione offre la possibilità a chi non lo ha ancora fatto di visitare la mostra e a tutti di stimolare varie riflessioni su come i progetti delle infrastrutture esposti nella mostra documentino il lascito dei Colleghi delle passate generazioni a beneficio delle attività oggetto dell'incontro.
- Dettagli
- Scritto da Redazione modellismo
- Categoria: Gite e Manifestazioni
- Visite: 1927
L’Associazione di cultura e attività ferroviaria Sicilia in Treno organizza un’esperienza “a tutto vapore” presso la fattoria didattica “Il bosco di Tommy”, lungo i binari di una ferrovia in miniatura … ma non troppo!
L’appuntamento è per il prossimo sabato 21 luglio con inizio alle ore 18.00 presso il "Bosco di Tommy", in viale Sandro Pertini, vicino Villa Pensabene, di fronte l´ex GOA.
Sarà un pomeriggio dedicato al modellismo ferroviario a “vapore vivo” con l’esposizione dinamica di vere locomotive a vapore in miniatura, costruite artigianalmente da veri maestri della meccanica, che sfrecceranno sui binari del tracciato ferroviario.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Gite e Manifestazioni
- Visite: 1542
Giorno 8 novembre alle ore 17:00 presso la sede dell’Archivio Storico Comunale la dott.ssa Eliana Calandra, Direttrice dell'Archivio Storico del Comune di Palermo e il Presidente dell'Associazione Sicilia in Treno, ing. Andrea Bernasconi, hanno inaugurato la mostra dedicata alla “Storia, presente e futuro del trasporto su ferro a Palermo”.
L'esposizione aperta al pubblico dal giorno 8 sino al 26 novembre, è promossa e organizzata dalla Associazione Sicilia in Treno in collaborazione con il Servizio Sistema Bibliotecario e Archivio Cittadino - Settore cultura del Comune di Palermo ed è inserita nel calendario ufficiale degli eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018. La mostra si svolge nelle prestigiose Sale Pollaci e Almeyda, nella sede dell’Archivio Storico Comunale, in via Maqueda 157 a Palermo.
Ricchissimo il patrimonio documentale e fotografico esposto, per la maggior parte inedito, frutto di importanti collaborazioni. Oltre il materiale di proprietà dell'Archivio Storico del Comune di Palermo, si potranno ammirare tavole, immagini, documenti provenienti da archivi privati (collezioni Calcara, Caliri, La Colla, Drago, Marineo, Mistretta, Nicolosi, Pennolino), dalla Fondazione Fincantieri e dalla Fondazione FS Italiane. Alla documentazione visionabile nelle teche si affianca un video, proposto in modalità random, che amplia e approfondisce alcune specifiche tematiche, guidando il visitatore nella lettura dei documenti presenti nella esposizione.
Leggi tutto: Storia, presente e futuro del trasporto su ferro a Palermo - inaugurazione
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Gite e Manifestazioni
- Visite: 1409
Si è svolta, domenica 10 giugno 2018, nell'incantevole cornice regalata dall'Orto Botanico di Palermo, che ha ospitato "una marina di libri 2018", la presentazione del libro "SICILIA EXPRESS", scritto da Paolo Merlini e Maurizio Silvestri ed edito da Exòrma Edizioni per la Collana: "I viaggi senz’auto".
L'evento, svoltosi presso il Pozzo Arabo dell'Orto Botanico e organizzato in collaborazione con Spazio Cultura - Libreria Macaione, ha goduto della presenza di uno degli autori del libro, Paolo Merlini, della partecipazione di Franco La Cecla, che ha curato la prefazione del volume, e dell'ing. Andrea Bernasconi, presidente di Sicilia in Treno. Moderatore dell'incontro, Nicola Macaione.
Leggi tutto: Presentazione a Palermo del libro “Sicilia Express”