Nel corso della IV edizione del Premio Eccellenze Selinunte Valle del Belìce, organizzata dalla Associazione Araba Fenice, che gestisce il sito di informazione Castelvetranonews.it, è stato attribuito l’importante riconoscimento al Signor Baldo Ingoglia, per la sua lunga ed onorata carriera nelle Ferrovie dello Stato, nel corso della quale ha costituito un ingente patrimonio documentale, di alto valore storico e culturale, che intende, con una donazione alla Città di Castelvetrano, rendere fruibile al pubblico e soprattutto alle nuove generazioni.
Gli organizzatori, in particolare il presidente dell’Associazione Araba Fenice Ino Mangiaracina e il Direttore Responsabile di Castelvetranonews.it Elio Indelicato, hanno concesso l’onore di premiare il Signor Ingoglia a Settimo Marineo, vicepresidente dell’Associazione Sicilia in Treno.
Come ha potuto vedere chi ha seguito la manifestazione nella diretta streaming curata da Castelvetranonews.it, gli organizzatori hanno riservato una bellissima sorpresa al Singor Ingoglia, proprio in relazione al suo desiderio di donare la collezione, frutto della sua lungimiranza, per una collocazione espositiva permanente: è stato chiamato sul palco il Commissario Dott. Salvatore Caccamo che ha comunicato, a nome della Commissione che in atto amministra il Comune di Castelvetrano, di avere esaminato ed accolto la richiesta che la Associazione Sicilia in Treno ha recentemente avanzato, nella qualità di curatrice della collezione Ingoglia. Il Dott. Caccamo ha inoltre indicato una possibile futura collocazione nel Centro Polifunzionale comunale, non appena si verificheranno le condizioni per procedere in tal senso.
Si tratta di una notizia entusiasmante, che l’Associazione Sicilia in Treno accoglie con grande soddisfazione in quanto è la premessa fondamentale per realizzare l’obiettivo del Signor Baldo Ingoglia.
La manifestazione si è tenuta presso il Teatro Selinus e ha visto la partecipazione di un folto pubblico, con la presenza dei sindaci dei Comuni della Valle del Belìce che hanno premiato i numerosi concittadini che si sono distinti per le loro capacità nei vari campi della scienza, dello spettacolo e della cultura, rappresentando in Italia e nel mondo con la loro “eccellenza” il territorio della Valle del Belìce.