Un viaggio nel tempo tra binari, paesaggi e treni: è questo il cuore della mostra fotografica dedicata alla storica linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, che aprirà al pubblico martedì 17 giugno 2025. L’evento si terrà presso la sede dell’associazione Sicilia in Treno APS in via Giovanni Bonanno n° 32 e offrirà uno sguardo approfondito sulla storia e l’evoluzione di uno dei tracciati ferroviari più affascinanti della Sicilia.

Attraverso un’ampia selezione di fotografie d’epoca curata da Federico Zanchetta, socio SiT, i visitatori potranno ripercorrere le tappe principali della linea ferroviaria, dismessa dopo gravi danni causati da eventi naturali, soggetta ad impegnativi lavori di recupero ea rimasta viva nella memoria collettiva grazie al suo valore paesaggistico e tecnico 

Un altro elemento di richiamo della mostra sarà l’esposizione di macchine a vapore vivo curata dal Enrico Balteri, socio SiT ed esperto modellista. I modelli esposti saranno vere e proprie riproduzioni funzionanti in scala di motori a vapore, piccoli capolavori di ingegneria che rievocano l’epoca d’oro del primo periodo industriale.

La mostra, organizzata da Federico Zanchetta, realizzata con il supporto dell’associazione Sicilia in Treno APS, patrocinata dal Comune di Palermo, dal CIFI e dal DLF di Trapani, punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela del patrimonio ferroviario siciliano e a promuovere un possibile utilizzo anche in chiave turistica e culturale della linea via Milo.