Domenica 26 novembre si è rinnovato il tanto atteso appuntamento con la Borsa Scambio di modellismo e collezionismo organizzata da EffeModel dei fratelli Filippone, giunta alla 27ª edizione. La sede è stata nuovamente l’ampia sala del San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91 a Palermo.
La manifestazione costituisce da molti anni ormai l’unica occasione, in Sicilia, in cui i collezionisti ed i modellisti che sviluppano le loro passioni nei vari campi, dai modelli di automobili ai soldatini, dai trenini agli aerei, dalle cartoline ai francobolli, sino ai giocattoli d’epoca, hanno modo di incontrarsi e scambiarsi opinioni ed esperienze, oltre che confrontare e completare le loro collezioni con scambi.
La organizzazione dei fratelli Filippone, ormai ampiamente collaudata, è stata ancora una volta all’altezza della situazione. L’affluenza di pubblico è stata notevole e l’impressione è che ci sia stato un aumento di presenze di visitatori curiosi e interessati rispetto alla edizione precedente.


L’Associazione Sicilia in Treno, nella postazione resa gentilmente disponibile dagli organizzatori, ha mostrato due novità riguardanti la propria attività modellistica.
Sono stati esposti i primi due moduli del plastico sociale a norma fremo H0m che SiT ha deciso di realizzare per riprodurre una linea a scartamento ridotto siciliana, soggetto particolarmente caro ai soci di SiT, come è noto. Per questo si è pensato di rendere omaggio alla stazione di Selinunte, che potrebbe in futuro diventare sede di una ferrovia turistica esercita con i rotabili storici preservati al deposito di Castelvetrano.
I due moduli presentati sono appena abbozzati, dato che l’inizio dei lavori risale ad appena due settimane fa. Soltanto il fabbricato viaggiatori ed i cessi possono essere considerati finiti sebbene vi siano alcuni particolari da migliorare.
Hanno fatto bella mostra di se, sul binario appena coperto dalla massicciata, un convoglio con una R302 e due carrozze passeggeri ed un RD142 con un piccolo carro merci, primo nucleo di un parco rotabili da potenziare.
Moltissimo interesse, ammirazione e stupore, è il caso di dirlo, ha destato la realizzazione del Prof. Seminara: una locomotiva a vapore vivo in perfetta scala H0!
Il video che è possibile vedere nel canale YouTube e nel gruppo Facebook di Sicilia in Treno mostra la locomotiva in azione e … l’entusiasmo suscitato.
Questa interessante dimostrazione del Prof. Seminara prelude ad una iniziativa di carattere modellistico che SiT intende avviare, che illustreremo prossimamente.
Infine, è stato presentato il primo calendario realizzato da SiT, con i contributi di alcuni amici fotografi, appassionati del soggetto ferroviario, che nel corso degli anni sono spesso venuti in Sicilia ed hanno realizzato immagini davvero interessanti. Chi volesse entrare il possesso del Calendario 2018 di SiT può contattarci scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere le informazioni necessarie.

Facebook