Con Decreto n° 9 del 2 gennaio 2013 del Dirigente Generale dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana, il ponte in muratura ad arco sito nel territorio del Comune di Castelvetrano in località Marinella, sulla linea ferroviaria Castelvetrano – Porto Empedocle al km 16+297 è stato dichiarato bene di interesse culturale.
In tal modo il manufatto è sottoposto alle disposizioni di tutela previste dal Decreto Legislativo n° 42 del 22 gennaio 2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” e pertanto qualsiasi intervento su esso o che comunque possa interferire con la sua integrità dovrà essere preventivamente autorizzato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani.
Il ponte è uno dei numerosi manufatti che si rinvengono lungo la linea ed è tuttora in ottime condizioni, come si vede dalle immagini riprese nell’ottobre del 2012 dal socio Vincenzo Leonardi. Esso è localizzato poco oltre il ponte in ferro sul fiume Belìce, lato Ribera, in corrispondenza di una nota struttura alberghiera ..... Sarebbe veramente molto interessante offrire ai turisti un arrivo in albergo con una storica automotrice RALn60!
La notizia è molto positiva e conferma il notevole valore che una struttura ferroviaria storica come la rete complementare siciliana a scartamento ridotto, con i suoi numerosi manufatti, riveste nell’ambito dei beni culturali della nostra isola. Una ulteriore motivazione per Ferrovie di Selinunte nel portare avanti i suoi progetti!