• La pagina ufficiale FBLa pagina ufficiale FB
  • il canale YouTubeil canale YouTube
  • Network SiT su FBNetwork SiT su FB
  • F.I.F.T.M.F.I.F.T.M.
  • F.I.M.F.F.I.M.F.
  • Home Ferrovie di SelinunteHome Ferrovie di Selinunte
Sicilia In Treno
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ferrovie di Selinunte
  • FOTO

Ferrovie di Selinunte - menu

  • News sullo scartamento ridotto siciliano
    • archivio News
  • Idee&Progetti
  • La Ferrovia Castelvetrano-Portopalo di Menfi
    • Segnalamento
    • Regolamento d'esercizio
    • i fabbricati
    • La ferrovia
    • Il Deposito Locomotive di Castelvetrano
  • I Rotabili a scartamento ridotto esistenti
    • le RALn 60
    • Le locomotive a vapore
    • Le locomotive diesel
    • I carri merci
    • I rotabili di servizio

Articoli e Temi

  • News
    • archivio News
    • Attualità sui trasporti (da MOBILITA.ORG)
  • Legge 128/2017 - Ferrovie Turistiche
  • Temi
    • la stazione Palermo Lolli
    • la linea Palermo C.le - Porto
    • la stazione di Palermo C.le
    • la ferrovia Palermo - Corleone
    • Il Tram a Palermo - storia ed attualità
    • L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina
  • Memorie di vita ferroviaria
  • Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane
  • Modellismo
  1. Sei qui:  
  2. Home

Positivo riscontro per la mostra sulla storica linea Palermo – Trapani via Milo

Ha riscosso grande interesse la mostra fotografica "La ferrovia Palermo – Trapani via Milo”, inaugurata lo scorso 17 giugno presso la sede dell’associazione Sicilia in Treno APS, a Palermo. L’evento ha saputo coniugare memoria storica, passione ferroviaria, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e suggestiva.

Curata da Federico Zanchetta, la mostra ha portato i visitatori a rivivere la storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo attraverso una ricca selezione di fotografie.

A rendere ancora più immersiva l’esperienza è stata la proiezione di un video cab ride lungo l’intero tracciato della storica linea, che ha permesso ai presenti di percorrerla idealmente dal punto di vista del macchinista, tra scorci paesaggistici e infrastrutture.

Altro elemento di grande richiamo è stata l’esposizione di modelli a vapore vivo curata da Enrico Balteri che ha catturato l’attenzione dei visitatori sull’affascinante funzionamento delle macchine a vapore e dei dettagli tecnici con cui sono finemente realizzate.

Infine la mostra è stata l’occasione per l’avvio operativo del plastico ferroviario associativo, frutto di un attento e appassionato lavoro collettivo tuttora in corso, caratterizzato dalla presenza di una piattaforma di giratura gestita tramite controller Arduino ed alcuni elementi architettonici realizzati in stampa 3D.

La mostra, sostenuta dal Comune di Palermo, dal CIFI e dal DLF di Trapani, ha confermato l’interesse per il recupero e la valorizzazione della linea via Milo in chiave commerciale e turistica.

Un ringraziamento speciale va a Federico Zanchetta per aver ideato e coordinato la mostra, a Enrico Balteri per la cura dell’esposizione modellistica, a Donato Atti, Enrico Balteri, Paolo Simon Giovanni Morici, Simone Tortorici e Francesco Vizzini per il lavoro svolto finora nella progettazione e nella messa a punto del plastico associativo, vero fiore all’occhiello della sede dell’associazione e al coordinamento logistico curato dal Presidente dell’associazione Sicilia in Treno APS, Giuseppe Guajana.

Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo

Un viaggio nel tempo tra binari, paesaggi e treni: è questo il cuore della mostra fotografica dedicata alla storica linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, che aprirà al pubblico martedì 17 giugno 2025. L’evento si terrà presso la sede dell’associazione Sicilia in Treno APS in via Giovanni Bonanno n° 32 e offrirà uno sguardo approfondito sulla storia e l’evoluzione di uno dei tracciati ferroviari più affascinanti della Sicilia.

Attraverso un’ampia selezione di fotografie d’epoca curata da Federico Zanchetta, socio SiT, i visitatori potranno ripercorrere le tappe principali della linea ferroviaria, dismessa dopo gravi danni causati da eventi naturali, soggetta ad impegnativi lavori di recupero ea rimasta viva nella memoria collettiva grazie al suo valore paesaggistico e tecnico 

Un altro elemento di richiamo della mostra sarà l’esposizione di macchine a vapore vivo curata dal Enrico Balteri, socio SiT ed esperto modellista. I modelli esposti saranno vere e proprie riproduzioni funzionanti in scala di motori a vapore, piccoli capolavori di ingegneria che rievocano l’epoca d’oro del primo periodo industriale.

La mostra, organizzata da Federico Zanchetta, realizzata con il supporto dell’associazione Sicilia in Treno APS, patrocinata dal Comune di Palermo, dal CIFI e dal DLF di Trapani, punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela del patrimonio ferroviario siciliano e a promuovere un possibile utilizzo anche in chiave turistica e culturale della linea via Milo.

Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia

Il giorno 15 febbraio p.v. alle ore 17 si terrà presso la sede di UNITRE Castelvetrano Selinunte, in via Saporito 16, un incontro dal titolo “Le ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia – Linea Castelvetrano Porto Empedocle”.
L’Associazione Sicilia in Treno è stata invitata dal Presidente di UNITRE Castelvetrano Selinunte Prof. Giuseppe Ancona a dare un suo contributo, su temi che sono da sempre al centro dell’attenzione e dell’attività di SiT.

Leggi tutto: Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia

1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel

Torna l’appuntamento autunnale pre-natalizio con la borsa scambio di collezionismo e modellismo organizzata da Effemodel dei fratelli FIlippone.
Si rinnova ancora una volta, a coronamento della attesa di tanti appassionati, una bella occasione di incontro che è certamente unica nell’intera Sicilia.
È anche una bella occasione per scegliere un regalo originale da offrire a un amico o a un parente “malato” di collezionismo o di modellismo in vista delle festività natalizie.
L’appuntamento è fissato per il prossimo 1 dicembre. La sede della borsa scambio è la ormai familiare sala al piano interrato del San Paolo Palace Hotel, in via Messina Marine 91 a Palermo. La manifestazione è aperta al pubblico con ingresso gratuito, dalle ore 9 alle ore 18.

Leggi tutto: 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel

SiT al Hobby Model Expo 2024

L’Associazione Sicilia in Treno ha partecipato alla seconda giornata della edizione del 2024 di Hobby Model Expo allo scopo di presentare in una importante vetrina nazionale dedicata al modellismo ferroviario lo stato di avanzamento della realizzazione del modello in scala H0m della RALn60, l’automotrice a scartamento ridotto che ha fatto la storia della rete complementare siciliana nei suoi ultimi decenni di vita.
Ringraziamo gli amici di Arcamodellismo Torino per l’ospitalità e lo spazio che ci hanno concesso e facciamo loro i complimenti per il materiale esposto.

Leggi tutto: SiT al Hobby Model Expo 2024

  1. Ragusa e la sua ferrovia
  2. Palermo Notarbartolo - 50 anni di esercizio (1974 - 2024)
  3. La RALn60 protagonista alla 2ª Borsa Scambio di Primavera
  4. 5 maggio - Secondo appuntamento con la “Borsa di Primavera” di Effemodel

Pagina 1 di 89

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

La registrazione consente di ricevere notifiche di pubblicazione di nuovi articoli e\o usufruire di servizi presenti nel sito (alcune aree sono riservate ai soli soci iscritti a SiT).

Argomenti Popolari

  • sicilia in treno
  • mobilita palermo
  • scartamento ridotto siciliano
  • mobilita Catania,
  • sit
  • scartamento ridotto
  • ferrovie turistiche
  • metropolitana Catania,
  • passante ferroviario palermo
  • legge ferrovie turistiche

Ultimi Articoli

  • Positivo riscontro per la mostra sulla storica linea Palermo – Trapani via Milo
  • Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo
  • Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia
  • 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel
  • SiT al Hobby Model Expo 2024

Eventi e Manifestazioni

  • Mostre e Spettacoli
  • Gite e Manifestazioni
Dona il 5x1000 a Sicilia in Treno!

Copyright © 2025 Sicilia in Treno. Tutti i diritti riservati -

C.F.: 97320700822 - sede operativa: via Giovanni Bonanno,  32 - 90143 Palermo - presidente@siciliaintreno.org - sit@pec.siciliaintreno.org