• La pagina ufficiale FBLa pagina ufficiale FB
  • il canale YouTubeil canale YouTube
  • Network SiT su FBNetwork SiT su FB
  • F.I.F.T.M.F.I.F.T.M.
  • F.I.M.F.F.I.M.F.
  • Home Ferrovie di SelinunteHome Ferrovie di Selinunte
Sicilia In Treno
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Ferrovie di Selinunte
  • FOTO

Ferrovie di Selinunte - menu

  • News sullo scartamento ridotto siciliano
    • archivio News
  • Idee&Progetti
  • La Ferrovia Castelvetrano-Portopalo di Menfi
    • Segnalamento
    • Regolamento d'esercizio
    • i fabbricati
    • La ferrovia
    • Il Deposito Locomotive di Castelvetrano
  • I Rotabili a scartamento ridotto esistenti
    • le RALn 60
    • Le locomotive a vapore
    • Le locomotive diesel
    • I carri merci
    • I rotabili di servizio

Articoli e Temi

  • News
    • archivio News
    • Attualità sui trasporti (da MOBILITA.ORG)
  • Legge 128/2017 - Ferrovie Turistiche
  • Temi
    • la stazione Palermo Lolli
    • la linea Palermo C.le - Porto
    • la stazione di Palermo C.le
    • la ferrovia Palermo - Corleone
    • Il Tram a Palermo - storia ed attualità
    • L'attraversamento stabile dello Stretto di Messina
  • Memorie di vita ferroviaria
  • Pedalate lungo le vecchie ferrovie Siciliane
  • Modellismo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Chi siamo
  4. Non categorizzato

FOTO | Dentro le nuove stazioni Ognina ed Europa: Ognina già aperta, Europa tra qualche giorno

Dettagli
Scritto da Fabio Nicolosi
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato: 23 Giugno 2017
Visite: 6344
  • mobilita Catania,
  • passante ferroviario catania
  • ognina
  • europa

Grazie a un investimento di circa 100 milioni di euro e 12 anni dopo l’appalto, sono pronti i circa 5 chilometri di nuovo binario, in affiancamento a quello esistente, tra Catania Ognina e Catania Centrale, con le nuove fermate Ognina ed Europa di tipo metropolitano all’interno del tessuto urbano del capoluogo etneo.

Ieri, domenica 18 giugno 2017, alle ore 14 sono cominciate le operazioni di apertura tecnica: una complessa serie di procedure- inserite all’interno di una Circolare Territoriale di Rete Ferroviaria Italiana che ieri noi di Mobilita Catania abbiamo riportato- propedeutiche all’effettiva apertura all’utenza, che dovrebbe avvenire entro poche settimane. Tuttavia per un mese circa la tratta sarà comunque a binario unico, per l’effettiva configurazione definitiva del piano del ferro a doppio binario si dovrà attendere ancora a causa di lavori di manutenzione.

Troverai le foto su Mobilita Catania

Diventa Socio di Sicilia in Treno - on line il modulo per l'adesione

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato: 27 Febbraio 2017
Visite: 7205
  • sicilia in treno
  • sit
  • sicilia

E' on line il modulo per la adesione all'Associazione Sicilia in Treno. Potrete trovarlo cliccando qui o sulla barra dei menu, in alto. Nel modello sono riportate tutte le informazioni necessarie per poter effettuare la richiesta di iscrizione.

Ricordiamo che la presentazione della richiesta di adesione è subordinata all'approvazione del Consiglio Direttivo. Se l'esito sarà positivo verrà inviato all'indirizzo di posta elettronica che ci fornirete un modello precompilato da stampare in doppia copia, firmare e consegnare al Segretario pro tempore di SiT brevi manu. I documenti cartacei saranno vidimati dal Presidente Pro Tempore. 

Con la conferma dell'avvenuta iscrizione verrete inoltre inseriti nella lista Utenti Registrati del presente sito, avrete cosi accesso alle aree del portale riservate ai Soci e sarete costantemente aggiornati tramite notifiche via mail sulle attività dell'Associazione. Vi Aspettiamo!

Lo Staff di SiT

Leggi tutto: Diventa Socio di Sicilia in Treno - on line il modulo per l'adesione

Chi siamo

Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 26 Novembre 2016
Visite: 9989

Sicilia in Treno (SiT) nasce per iniziativa di quindici amici che da sempre coltivano la passione comune per il mondo della ferrovia in tutti i suoi aspetti: Donato Atti, Andrea Bernasconi, Francesco Paolo Castelli, Daniele Chiovaro, Manfredi D’Arpa, Stefano Di Marca, Sergio Gargagliano, Vincenzo Leonardi, Salvatore Leone, Massimiliano Lofria, Fabio Settimo Marineo, Luigi Militello, Antony Passalacqua, Giuseppe Santangelo, Paolo Simon.

Si tratta di un gruppo di cultori di storia, tecnica e attività ferroviaria, con un’ampia esperienza associativa,  più che decennale, negli ambiti del recupero, tutela e restauro dei mezzi rotabili storici; nel campo del modellismo ferroviario; nell’organizzazione di eventi in treno storico e di eventi divulgativi della storia delle strade ferrate siciliane e italiane.

Sin dai primi passi, SiT intende proseguire l’impegno che molti soci hanno avviato e sviluppato negli anni per il raggiungimento di alcuni importanti obiettivi. Primo tra tutti il salvataggio, il recupero e la valorizzazione delle superstiti vestigia dello scartamento ridotto siciliano (vi rimandiamo al sito internet Ferrovie di Selinunte). Inoltre, SiT intende impegnarsi nello studio, tutela divulgazione e rilancio in chiave turistico-culturale del ricco patrimonio costituito dalle infrastrutture ferroviarie e rotabili storici che caratterizzano il passato ed il presente della nostra isola, ma anche dalle attuali reti e mezzi in esercizio al servizio del trasporto su scala nazionale, regionale ed urbana, ivi comprese le linee tramviarie e metropolitane.

L’attività sociale di SiT sarà volta anche a proporre ai tanti appassionati e a quanti si avvicinano incuriositi per la prima volta alla cultura ferroviaria, continue esperienze di scoperta, approfondimento e conoscenza del ricchissimo mondo ferroviario siciliano, divulgazione che si avvarrà anche del fermodellismo dinamico come mezzo di promozione della cultura ferroviaria e come fine ricreativo sociale. Essere soci di SiT permetterà di vivere tutto questo da un punto di vista privilegiato, quello del protagonista.

Facebook

il Network di SiT su Facebook

Dettagli
Pubblicato: 21 Ottobre 2016
Visite: 10441

Il Network di SiT si compone anche di molti gruppi tematici aperti su Facebook, creati per trattare specificatamente argomenti specifici a carattere storico ferro-tranviario. Ecco la lista, vi aspettiamo!

  • Gruppo ufficiale Sicilia in Treno
  • Ferrovie di Selinunte
  • Stazione di Palermo Centrale
  • Stazione di Palermo Notarbartolo
  • Stazione di Palermo Lolli
  • Linea Palermo Porto
  • Linea Palermo Corleone
  • Tram a Palermo – Attualità e storia

Accesso Utenti

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

La registrazione consente di ricevere notifiche di pubblicazione di nuovi articoli e\o usufruire di servizi presenti nel sito (alcune aree sono riservate ai soli soci iscritti a SiT).

Argomenti Popolari

  • sicilia in treno
  • mobilita palermo
  • scartamento ridotto siciliano
  • mobilita Catania,
  • sit
  • scartamento ridotto
  • ferrovie turistiche
  • metropolitana Catania,
  • passante ferroviario palermo
  • legge ferrovie turistiche

Ultimi Articoli

  • Positivo riscontro per la mostra sulla storica linea Palermo – Trapani via Milo
  • Mostra fotografica sulla storia della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: in esposizione anche modelli a vapore vivo
  • Incontro sul tema delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia
  • 1 dicembre - Borsa scambio al San Paolo Palace Hotel
  • SiT al Hobby Model Expo 2024

Eventi e Manifestazioni

  • Mostre e Spettacoli
  • Gite e Manifestazioni
Dona il 5x1000 a Sicilia in Treno!

Copyright © 2025 Sicilia in Treno. Tutti i diritti riservati -

C.F.: 97320700822 - sede operativa: via Giovanni Bonanno,  32 - 90143 Palermo - presidente@siciliaintreno.org - sit@pec.siciliaintreno.org